Agricoltura in Aree Protette
Chi è Federparchi?
Gli obiettivi del progetto
Le Attivita' Previste
La scheda del Progetto
L'iniziativa comunitaria Equal
Azione 3
Novità

Aree protette: Adattamento professionale degli occupati nel comparto agricolo

granoE' un progetto di ricerca e formazione professionale realizzato da una Partnership di Sviluppo guidata da Federparchi.
Aree Protette si realizza nell’ambito dell’iniziativa comunitaria Equal in collaborazione con l’Unione Europea e il Ministero del Lavoro.
L’intervento intende contribuire a risolvere i problemi di discriminazione e le variabili di disuguaglianza legati all’adattabilità dei lavoratori agricoli operanti in zone collinari e montane dell’Italia ricadenti in Aree protette.
Si tratta di lavoratori a rischio di emarginazione derivante da inadeguatezza dei livelli di competenza.
Tali lavoratori sono sottoposti ad una doppia discriminazione: accanto ai motivi di debolezza legati al mercato ed all’adattabilità, sono soggetti ai vincoli conservativi e di compatibilità ambientale tipici delle aree protette.

Area di intervento La strategia generale del progetto Obiettivi generali


Logo unione Europea Ministero del Lavoro Logo Equal Logo Federparchi